
Marie-Maxime Bergeron
Registered Dietitian, RD at nutriconsult.ca/
La pietra angolare del mio approccio consiste nel modificare i comportamenti alimentari in modo graduale e adattare questi ultimi alla situazione dei miei pazienti. L’obiettivo è mangiare bene per il piacere e per la salute, è tutto inizia facendo ritorno alla semplicità nelle nostre abitudini. Dieci anni fa mi sono laureata presso l’Università di Montréal e da quel momento ho iniziato a offrire dei servizi di counseling in nutrizione.
Recent posts from Marie-Maxime
Anemia da carenza di ferro (anemia sideroprenica)
L’anemia è una condizione in cui il corpo non produce abbastanza globuli rossi. È comunemente correlata a bassi livelli di ferro nel sangue, ma anche altri nutrienti possono essere associati a questa condizione, come l’acido folico e la vitamina B12. Ecco una descrizione dell’anemia da carenza di ferro (anemia sideroprenica).
Anemia dovuta a carenza di vitamina B9 (folato o acido folico)
Il nostro organismo non ha la capacità di immagazzinare grandi riserve di vitamina B9, perciò è necessario consumare spesso alimenti ricchi di questa vitamina al fine di mantenere dei livelli normali.
Anemia da carenza di vitamina B12
Normalmente le riserve di vitamina B12 dell’organismo superano il fabbisogno giornaliero, ma in alcuni casi può verificarsi una carenza. Nei casi di carenza di vitamina B12 i sintomi possono essere lievi o addirittura assenti. Alcuni dei sintomi associati a questa condizione sono diarrea, stitichezza, pallore, stanchezza e perdita di appetito.
Benessere al femminile : 5 consigli per mangiare bene
Mangiare bene è importante per tutti, ma in diverse fasi della vita le donne possono avere delle necessità particolari. Ecco allora 5 consigli per restare in salute.
Come mangiare bene quando bisogna lavorare per due turni consecutivi?
Un’abbonata di SOSCuisine ci ha scritto per avere dei consigli su cosa mangiare quando le capita di dover lavorare per due turni di fila. In effetti non è facile decidere cosa mangiare quando ci si ritrova a lavorare per 16 ore consecutive, ancor di più se una parte di questi turni si svolge di notte. […]
5 alimenti che fanno bene al cuore
L’alimentazione è un fattore che incide in modo rilevante sul rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare. La prevenzione è fondamentale, anche perché questo tipo di malattia rappresenta oggi una delle principali cause di decesso in Italia. Un’alimentazione salutare per il cuore inizia con degli alimenti chiave da integrare nella nostra quotidianità. Ecco alcuni suggerimenti.
Perché invecchiando si ingrassa?
Perché si ingrassa invecchiando? E’ davvero inevitabile aumentare di peso con l’invecchiamento? No. Con qualche cambiamento graduale, è possibile arrestare questo processo, e anche perdere del peso, se lo si desidera. Secondo l’ISTAT canadese, più della meta degli adulti soffrono di sovrappeso o obesità. Questo comporta un rischio maggiore di malattie croniche come ipertensione, diabete […]
Come ridurre le flatulenze causate dai legumi
E’ un dato di fatto: i legumi tendono a causare flatulenze. Soprattutto non bisogna evitarli, dato che sono molto nutrienti. Sono ricchi in particolar modo di vitamine e minerali, proteine, fibre solubili benefiche per la salute cardiovascolare e hanno un indice glicemico basso, perciò sono ideali per un effetto salutare prolungato. In breve. Sono un […]