??? | burro | ??? | |
??? | farina di grano tipo 0 | ??? | |
??? | latte parzialmente scremato | ??? | |
??? | sale [facoltativo] | ??? | |
??? | pepe macinato [facoltativo] | ??? | |
??? | parmigiano | ??? | |
??? | noce moscata | ??? | |
??? | lasagne | ??? | |
??? | Salsa di pomodoro di casa | ??? |
Questa ricetta prevede l'utilizzo di lasagne che non necessitano obbligatoriamente di precottura, a voi la scelta! Potete utilizzarle a crudo posizionandole direttamente nella pirofila o sbollentarle per ottenere delle lasagne morbide da tagliare per adattarle meglio alla pirofila. In questo modo, inoltre, le lasagne assorbono meglio la salsa e richiedono minor tempo di cottura al forno.
Preparare la besciamella
Preparare il sugo
Assemblare le lasagne
Cuocere al forno
È possibile preparare la besciamella e la salsa 2 giorni prima, dunque, mettere in frigo o congelare separatamente. Prima dell'utilizzo, riportare a temperatura ambiente. È possibile assemblare il piatto 2 giorni prima e mettere in frigo o in freezer ben coperto. È possibile anche passare le lasagne dal freezer al forno senza scongelarle cuocendole per circa 1 ora.
per 1 porzione (290 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 530 |
Grassi 22 g 33 % |
Saturi
12.3 g
66 % |
Colesterolo 50 mg |
Sodio 430 mg 18 % |
Carboidrati 68 g 23 % |
Fibre 3 g 13 % |
Zuccheri 15 g |
Carboidrati netti 65 g |
Proteine 18 g |
Vitamina A 48 % |
Vitamina C 18 % |
Calcio 32 % |
Ferro 12 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 3 ½ |
Le verdure | 1 |
Latte e alternative | 1 |
Carne e alternative | ½ |
Grassi | 3 ½ |