Agnello con finocchio, mandorle, olive e spezie marocchine cotto lentamente.
Il miscuglio di spezie utilizzato per questa ricetta è il ras el-hanout. In arabo questo nome significa "capo del negozio" dal momento che il creatore di questo miscuglio con 50 ingredienti ne è effettivamente il padrone. Tra gli ingredienti più spesso utilizzati vi sono: zenzero, anice, cannella, noce moscata, pepe, chiodi di garofano, fiori secchi, macis e curcuma. Qualche volta si aggiungono anche delle sostanze afrodisiache…
Non tutti dispongono di un tajine, il piatto di cottura tradizionale dalla forma conica; pertanto, è possibile utilizzare una cocotte o una qualsiasi pirofila. L'importante è che sia profonda a sufficienza e con un coperchio ermetico. Una mandolina vi tornerà utile per affettare il finocchio.
per 1 porzione (560 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 570 |
Grassi 21 g 32 % |
Saturi
7.2 g
37 % |
Colesterolo 100 mg |
Sodio 580 mg 24 % |
Carboidrati 61 g 20 % |
Fibre 9 g 35 % |
Zuccheri 9 g |
Carboidrati netti 52 g |
Proteine 35 g |
Vitamina A 46 % |
Vitamina C 45 % |
Calcio 12 % |
Ferro 36 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 2 ½ |
Frutta | ½ |
Le verdure | 2 |
Carne e alternative | 3 |
Grassi | 4 ½ |