La scorzonera è una pianta a radice poco conosciuta il cui aspetto esteriore ricorda quello della pastinaca e il cui sapore dolce è paragonabile a quello degli asparagi o dell'ostrica (non è un caso che in inglese la pianta è chiamata anche "oyster plant"). Il tipo di scorzonera più ricco di sapore ha la polpa bianco latte e la buccia nera che macchia le mani durante le operazioni di pulizia del vegetale, caratteristica che ne ha determinato l'attribuzione di tale nome botanico. Fortunatamente è possibile trovare la scorzonera in conserva già pulita: in questo modo è possibile gustarla senza problemi!
| ??? | scorsanera in scatola | ??? | |
| ??? | burro | ??? | |
| ??? | sale [facoltativo] | ??? |
per 1 porzione (130 g)
|
Quantità Valore quotidiano |
|
Calorie 90 |
|
Grassi 6 g 9 % |
|
Saturi
3.7 g
20 % |
|
Colesterolo 20 mg |
|
Sodio 350 mg 15 % |
|
Carboidrati 7 g 2 % |
|
Fibre 3 g 13 % |
|
Zuccheri 2 g |
|
Carboidrati netti 4 g |
|
Proteine 2 g |
|
Vitamina A 5 % |
|
Vitamina C 0 % |
|
Calcio 4 % |
|
Ferro 0 % |
| Gruppo alimentare | Scambi |
|---|---|
| Le verdure | 3 |
| Grassi | 1 |