Mussaka di manzo

10 Recensioni
100% rifarebbero questa ricetta

Strati alternati di melanzane e manzo tritato in salsa di pomodoro, il tutto ricoperto da besciamella spessa e gratinato al forno.

La mussaka è uno dei piatti greci più conosciuti. Ne esistono più varianti ma tutte hanno in comune le melanzane, la carne tritata e la besciamella arricchita con uova e/o formaggio.

Questa ricetta è incompatibile con il tuo profilo alimentare

Ingredienti

??? cipolle ???
??? aglio ???
??? melanzane, grosse ???
??? olio d'oliva ???
??? carne macinata di manzo, magrissima ???
??? vino rosso ???
??? pelati ???
??? origano ???
??? sale [facoltativo] ???
??? pepe macinato [facoltativo] ???
??? olio di arachide ???
??? carta assorbente ???
??? burro ???
??? farina di grano tipo 0 ???
??? latte parzialmente scremato ???
??? formaggio Asiago ???
??? pangrattato ???

Metodo

  1. Le melanzane, la carne e la besciamella sono preparate separatamente e, poi, assemblate prima di passare al forno per la gratinatura.
  2. Cuocere la carne
  3. Preriscaldare il forno a 195°C. Preparare le verdure: tritare finemente la cipolla e l'aglio; tagliare le melanzane a fette spesse circa 7 mm.
  4. Scaldare l'olio in una padella a fiamma moderata. Far rosolare la cipolla e l'aglio per 2-3 minuti fino a quando diventano trasparenti. Alzare la fiamma portando il fuoco a medio-alto e aggiungere la carne. Rosolarla bene fino a quando perde il suo colore rosa, ovvero, per circa 4-5 minuti, prima di rimescolarla con la forchetta. Di fatto, per dare colore alla carne non occorre molto rimestarla; ciò potrebbe provocare, infatti, la fuoriuscita dei succhi e farebbe bollire la carne al posto di dorarla. Per meglio dorare la carne è importante eliminare immediatamente i succhi che si formano con una peretta. I succhi prelevati saranno rimessi in padella in un secondo tempo.
  5. Quando la carne sarà ben dorata, aggiungere il vino, i succhi di cottura prelevati, i pomodori in scatola e l'origano. Salare e pepare. Lasciare sobbollire senza coprire per circa 30 minuti fino all'ottenimento di un composto spesso e quasi secco.
  6. Cuocere le melanzane
  7. Durante la cottura della carne, friggere le melanzane tagliate a rondelle poche per volta in una padella con olio d'arachidi ben caldo fino a quando saranno ben dorate su ogni lato (4 minuti circa per fetta). Sgocciolarle nella carta assorbente.
  8. Cuocere la besciamella
  9. Far sciogliere il burro a fiamma dolce in un tegame. Aggiungere la farina e mescolare bene con una frusta o un cucchiaio di legno. Cuocere per 3 minuti rimescolando ininterrottamente e facendo attenzione a non bruciare nulla. Scaldare il latte e aggiungerlo lentamente rimestando per evitare la formazione dei grumi. Cuocere a fiamma moderata per 4-5 minuti. Grattugiare il formaggio e incorporarlo alla salsa.
  10. Assemblare e cuocere al forno
  11. Imburrare una pirofila e foderare il fondo con metà delle melanzane. Salare leggermente, dunque, coprire con il composto di carne e terminare con un altro strato di melanzane. Ricoprire le melanzane con la besciamella. Cospargere di pangrattato (o di altro formaggio grattugiato, se è di gradimento) grazie a cui si otterrà una bella crosticina dorata.
  12. Cuocere al centro del forno per 30 minuti o fino a quando il composto sarà gratinato e dorato. Lasciare riposare per una decina di minuti prima di servire.

Osservazioni

È possibile cuocere 2-3 giorni prima la farcia a base di carne e la besciamella. In seguito, è possibile friggere le melanzane, comporre la mussaka e gratinare al forno al momento di servire. In alternativa, è possibile preparare e cuocere il tutto prima e semplicemente riscaldare. al momento di servire (ma le melanzane risulteranno un po' troppo morbide).

Tabella nutrizionale

per 1 porzione (420 g)

Quantità

Valore quotidiano

Calorie

580

Grassi

36 g

55 %

Saturi 18.2 g
+ Trans 0.9 g

96 %

Colesterolo

120 mg

Sodio

410 mg

17 %

Carboidrati

29 g

10 %

Fibre

4 g

16 %

Zuccheri

11 g

Carboidrati netti

25 g

Proteine

35 g

Vitamina A

39 %

Vitamina C

20 %

Calcio

38 %

Ferro

27 %

Allegazioni

Questa ricetta è :
Senza  :
Zuccheri aggiunti
Eccellente fonte di  :
Calcio, Ferro, Folati, Fosforo, Magnesio, Niacina, Potassio, Selenio, Vitamin B12, Vitamina A, Vitamina B1, Vitamina B2, Vitamina D, Zinco
Buona fonte di  :
Acido pantotenico, Fibra, Manganese, Vitamina B6, Vitamina E
Fonte di  :
Rame, Vitamina C, Vitamina K
Low  :
Sodio

Scambi diabete

1 porzione di questa ricetta equivale a :
Gruppo alimentare Scambi
Amidi 1
Le verdure 1
Latte e alternative ½
Carne e alternative 3 ½
Grassi 6 ½

Scrivi una recensione

Devi essere collegato per scrivere una recensione
Il tuo voto :
Farei di nuovo questa ricetta?
Mostrare consigli

Le recensioni sono utili: Indicano se i membri gradiscono o no le ricette. Per essere il più uile possibile, le recensioni dovrebbero focalizzare sulla preparazione e sul risultato della ricetta in questione.

Ci riserviamo il diritto di editare o cancellare eventuali recensioni scritte da chi non ha fatto o provato la ricetta, o commenti su altri membri, ricette o link ad altri siti. Le recensioni negative non saranno cancellate se il linguaggio è appropriato. Se trovi delle recensioni inappropriate, per favore contattaci.

Recensioni

10 Recensioni (10 soltanto con voto) 100% rifarebbero questa ricetta

Le mie note

Mostrare consigli

Questo spazio è riservato alle tue note sulla ricetta. Queste note rimarranno provate e saranno visibili soltanto a te. Eccoti un esempio di quello che potresti voler scrivere:

  • Mettere il rosmarino al posto dell'origano
  • usare la padella con il fondo di rame
  • lasciare sotto il gril 3 minuti inveced i 1 per ottenere una crosta dorata

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.