Conosciuta anche come "crema catalana", è una crema fredda con la superfice caramellata.
| ??? | burro | ??? | |
| ??? | tuorli | ??? | |
| ??? | zucchero | ??? | |
| ??? | panna da montare | ??? | |
| ??? | zucchero di canna integrale | ??? | 
La maggior parte delle ricette di crème brûlée richiede la cottura a bagnomaria. Con questa ricetta, invece, non è necessario applicare questo metodo ma occorre non superare i 160°C di cottura al forno. È preferibile utilizzare gli appositi stampi con capacità di 150 ml circa, poco profonde (2 cm) e larghe (14 cm) per ottenere una bella superficie caramellata.
È possibile conservare queste creme in frigo fino a 3 giorni coperte con la pellicola trasparente. Asciugare molto delicatamente la superficie con la carta assorbente prima di cospargere di zucchero di canna integrale e caramellare.
per 1 porzione (120 g)
| Quantità Valore quotidiano | 
| Calorie 410 | 
| Grassi 35 g 54 % | 
| 
		          Saturi
							
	              20.1 g
	            
							 100 % | 
| Colesterolo 320 mg | 
| Sodio 40 mg 2 % | 
| Carboidrati 21 g 7 % | 
| Fibre 0 g 0 % | 
| Zuccheri 19 g | 
| Carboidrati netti 21 g | 
| Proteine 5 g | 
| Vitamina A 38 % | 
| Vitamina C 1 % | 
| Calcio 8 % | 
| Ferro 5 % | 
| Gruppo alimentare | Scambi | 
|---|---|
| Carne e alternative | ½ | 
| Grassi | 6 | 
| Altri alimenti | 1 ½ |