Il finocchio è usato sin dall'antichità come verdura, aroma o per le sue proprietà medicinali. Ha un sapore dolce, leggermente zuccherato e piacevole che ricorda quello dell'anice. Utilizzato a crudo e in insalata, è un'ottima fonte di potassio, vitamina C e acido folico.
1 | finocchi | 360 g | |
2 cucchiai | Salsa vinaigrette | 30 mL | |
1 pizzico | sale [facoltativo] | 0.2 g | |
0.2 g | pepe macinato [facoltativo] |
Una mandolina vi tornerà utile per affettare il finocchio.
per 1 porzione (130 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 140 |
Grassi 11 g 17 % |
Saturi
1.5 g
8 % |
Colesterolo 0 mg |
Sodio 80 mg 3 % |
Carboidrati 9 g 3 % |
Fibre 4 g 16 % |
Zuccheri 0 g |
Carboidrati netti 5 g |
Proteine 2 g |
Vitamina A 2 % |
Vitamina C 25 % |
Calcio 6 % |
Ferro 7 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Le verdure | 1 |
Grassi | 2 |