Nonna Luigina era la tipica ligure: molto attenta al risparmio. Ecco perché ha creato delle ricette con ingredienti ricchi di gusto ma poveri di grassi ed economici. Ad esempio, in questo dolce non si usa alcun grasso eccezion fatta per una piccolissima quantità di burro da utilizzare per imburrare la teglia.
??? | burro | ??? | |
??? | mele | ??? | |
??? | limone | ??? | |
??? | zucchero | ??? | |
??? | cannella | ??? | |
??? | uova | ??? | |
??? | farina di grano tipo 0 | ??? | |
??? | lievito in polvere | ??? | |
??? | latte parzialmente scremato | ??? | |
??? | panna da cucina light [facoltativo] | ??? |
Questa ricetta è valida per 6-8 porzioni.
per 1 porzione (180 g)
Quantità Valore quotidiano |
Calorie 240 |
Grassi 2 g 3 % |
Saturi
0.6 g
3 % |
Colesterolo 30 mg |
Sodio 80 mg 4 % |
Carboidrati 54 g 18 % |
Fibre 4 g 16 % |
Zuccheri 31 g |
Carboidrati netti 50 g |
Proteine 4 g |
Vitamina A 3 % |
Vitamina C 7 % |
Calcio 9 % |
Ferro 12 % |
Gruppo alimentare | Scambi |
---|---|
Amidi | 1 |
Frutta | 1 |
Latte e alternative | 0 |
Carne e alternative | 0 |
Grassi | ½ |
Altri alimenti | 1 |