L’approccio FODMAP* è stato sviluppato per gestire i sintomi associati alla sindrome del colon irritabile (SCI). Questo regime alimentare consiste nell’eliminare gli alimenti ricchi di FODMAP per un periodo limitato, al fine di identificare gli alimenti che scatenano i sintomi digestivi e la loro soglia di tolleranza.
Un recente studio clinico ha valutato l’effetto di una dieta a basso contenuto di FODMAP sui sintomi digestivi nelle donne con endometriosi. A tal fine, 35 donne con endometriosi che riferivano sintomi digestivi sono state randomizzate in due gruppi, che hanno seguito rispettivamente una dieta a basso contenuto di FODMAP o una dieta basata sulla Guida alimentare australiana per 28 giorni. Successivamente, hanno fatto una pausa e hanno seguito la dieta alternativa per altri 28 giorni. La maggior parte degli alimenti è stata fornita ai partecipanti durante lo studio.
I risultati dello studio indicano che il 60% delle partecipanti ha avuto un miglioramento clinicamente significativo dei sintomi gastrointestinali seguendo una dieta a basso contenuto di FODMAP, rispetto al 26% delle donne che hanno seguito una dieta basata sulla Guida alimentare australiana. La dieta a basso contenuto di FODMAP è stata accompagnata da un miglioramento del dolore addominale, del gonfiore e della qualità della vita nelle donne dopo due settimane, e i sintomi hanno continuato a migliorare per tutto il periodo rimanente della dieta. Questi risultati rappresentano una notizia incoraggiante per le donne affette da endometriosi, in quanto offrono un’opzione dietetica supportata da prove scientifiche.
Data l’alta prevalenza dell’endometriosi e il fatto che la maggior parte delle donne affette da questa patologia presenti sintomi gastrointestinali significativi, l’approccio FODMAP potrebbe avere un impatto positivo sulla vita di molte donne. Sono tuttavia necessarie ulteriori ricerche per valutare i benefici dell’approccio FODMAP all’endometriosi in una popolazione più ampia e su un periodo più lungo. Il nostro consiglio alle donne che desiderano ricevere ulteriori informazioni in materia è di rivolgersi a un dietista/nutrizionista esperto di dieta a basso contenuto di FODMAP.
*I FODMAP sono dei glucidi che fermentano nell’intestino, in parte responsabili dei sintomi nelle persone che soffrono di colon irritabile. Per maggiori informazioni, leggete quest’articolo.
De Araugo (2024) Nutrition Interventions in the Treatment of Endometriosis: A Scoping Review. Journal of Human Nutrition and Dietetics; 38:1–16
AOGOI (Associazione dei Ginecologi Italiani) https://www.aogoi.it/notiziario/endometriosi-italia/ Consultato il 24 luglio 2025
Horne and et Missmer (2022) Pathophysiology, Diagnosis, and Management of Endometriosis. British Medical Journal; 379:e070750.
Deepak Kumar, Appleby-Gunnill et Maslin (2023) Nutritional Practices and Dietetic Provision in the Endometriosis Population, With a Focus on Functional Gut Symptoms. Journal of Human Nutrition and Dietetics; 36 (4): 1529–1538.
Nabi et al (2022) Endometriosis and Irritable Bowel Syndrome: A Systematic Review and Meta-Analyses. Frontiers in Medicine; 9: 914356.
Varney et al (2025) Clinical Trial: Effect of a 28-Day Low FODMAP Diet on Gastrointestinal Symptoms Associated With Endometriosis (EndoFOD)—A Randomised, Controlled Crossover Feeding Study. Alimentary Pharmacology & Therapeutics; 61:1889–1903.
Lascia un commento