Tag: mangiare locale
L’alchechengi, un tesoro nel calice
Conoscete l’alchechengi? È un piccolo cespuglio ornamentale da giardino appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Parente stretto della patata e del pomodoro, produce delle bacche giallo-arancioni, avvolte da calici simili a piccole lanterne dalla consistenza quasi cartacea.
TOP 5: Alimenti da conservare per l’inverno
Verso la fine dell’estate è il momento giusto per mettersi a preparare delle conserve. Si tratta di procurarsi la materia prima di qualità e di organizzarsi in famiglia in modo che ognuno possa contribuire. Credetemi, non vi pentirete di averlo fatto! Ecco per voi i 5 prodotti che secondo me sono i più interessanti da […]
Visita del più grande mercato all’aperto del Nord America
Si dice che il mercato “Jean-Talon” a Montreal sia il più grande mercato all’aperto del Nord America. Non so se sia vero o no, ma basta andarci per scoprire come questo mercato sia incredibilmente ben fornito di cibi appartenenti a tutte le culture gastronomiche del mondo. È situato nel cuore dello storico quartiere italiano della […]
Come conservare le erbe aromatiche
Conservazione in frigorifero Dopo l’acquisto le erbe aromatiche vanno conservate in frigorifero. Avvolte in carta umida e poste in un sacchetto di plastica si conservano per circa una settimana.
Siete flexitariani?
Conoscete il termine « flexitariano »? Magari siete già flexitariani senza saperlo? Come suggerisce la parola stessa, i flexitariani praticano un vegetarianismo « flessibile », dato che nonostante consumino soprattutto frutta e verdura, legumi, cereali, uova e latticini, possono occasionalmente mangiare anche della carne o del pesce.