Grassi buoni, grassi cattivi … quali sono?
Cinzia Cuneo 16 marzo, 2019 ricette, salute
Per funzionare correttamente il nostro corpo ha bisogno di un apporto sufficiente e regolare di grassi. Questi sono immagazzinati nel nostro tessuto adiposo, e costituiscono una riserva d’energia dalla quale attingere durante uno sforzo fisico di lunga durata. Inoltre contribuiscono a rendere gradevole il gusto degli alimenti.
La cosa più importante è scegliere i grassi buoni ed evitare gli eccessi. In effetti, nel vasto universo delle materie grasse, i grassi non sono tutti uguali tra loro.

Quali sono i “cattivi”?
- I trans vanno semplicemente eliminati dalla nostra alimentazione. Sono presenti nei prodotti industriali a base di olio idrogenato, come il grasso alimentare, la maggior parte dei dolci pronti, i prodotti di pasticceria, ecc.. Questi grassi sono molto dannosi per la salute cardiovascolare. Ecco perché nei menu di SOSCuisine sono completamente assenti.
- I saturi vanno limitati nella nostra alimentazione: si trovano principalmente nei grassi di origine animale, come le carni grasse, il burro e il formaggio. In genere i grassi saturi sono solidi a temperatura ambiente. Sono presenti nei menu di SOSCuisine, anche se al di sotto della quantità permessa dall’ Istituto Superiore della Sanità (10%)
Quali sono i buoni?
- I monoinsaturi sono generalmente liquidi a temperatura ambiente, e contribuiscono ad abbassare il livello di colesterolo “cattivo”, ossia quello a bassa densità (LDL – Low-Density Lipoprotein). Sono presenti in grande quantità soprattutto nell’olio di oliva e nell’olio di colza, negli avocado, nelle noci e nelle arachidi.
- I polinsaturi, tra cui il famoso omega-3: anche questi acidi grassi fanno abbassare il colesterolo cattivo. Si trovano principalmente nei pesci grassi come salmoni, trote, aringhe e sardine. Anche i semi di lino e le uova arricchite di omega-3 sono delle buone fonti.
Potete quindi rilassarvi sapendo che con SOSCuisine avrete la sicurezza di minimizzare il vostro consumo di “grassi cattivi” e di approfittare appieno dei benefici e dei piaceri dei “grassi buoni”!
Alcune delle nostre ricette che sono fonte di “grassi buoni”:

The following two tabs change content below.
Autori
Cinzia Cuneo
Cofondatrice e presidente di Sukha Technologies Inc.
Italiana di nascita e canadese d’adozione, Cinzia ha deciso di coniugare le sue competenze professionali e la sua passione per la buona tavola sviluppando un servizio per aiutare i numerosi «aventi bisogno» a riprendere il controllo della loro alimentazione. Così è nata SOSCuisine. Ingegnere di formazione al Politecnico di Torino, Cinzia ha conseguito un Master’s Degree in scienze applicate all’École Polytechnique de Montréal.
Lascia un commento