The text of the notification

Skip to Content
image description
Menu
search form
  • facebook
  • Instagram
  • pinterest
  • twitter
  • rss
  • youtube

Region: 

  • Contattaci
  • Inscrivermi
  • Login
  • Home
  • Diete
  • Sottoscrivi
  • Nutrizionista
  • Tariffe
  • Libro Dieta FODMAP
  • Ricette
  •  Professionisti
    • Medici
    • Nutrizionisti/Dietisti
    • Personale sanitario
    • Wellness aziendale

    Medici


    Nutrizionisti/Dietisti


    Personale sanitario


    Wellness aziendale

  • Blog
cocktail-alcoholic-drink

A proposito delle bevande alcoliche

Cinzia Cuneo 23 aprile, 2011 bevande, salute

Alcuni di voi ci hanno chiesto se è possibile aggiungere o meno delle bevande alcoliche alla propria dieta. Con l’eccezione di coloro che soffrono di reflusso gastroesofageo, per i quali l’alcol è controindicato a causa della sua azione irritante sul rivestimento interno dell’esofago, l’alcol può essere consumato ad alcune condizioni:

  1. Il consumo deve essere leggero o moderato, ossia una consumazione al giorno per le donne, e una o due per gli uomini;
  2. Le donne non dovrebbero mai superare le 9 consumazioni a settimana, gli uomini non più di 14. Ma queste consumazioni devono essere ripartite nell’arco della settimana. Ad esempio, le consumazioni non assunte un dato giorno non possono essere consumate nel fine settimana;
  3. E’ consigliato bere durante il pasto e non a digiuno;
  4. Preferire il vino rosso al vino bianco, dato che contiene un potente antiossidante, il resveratrolo;
  5. Non bisogna dimenticare che le calorie delle bevande alcoliche si sommano a quelle della vostra dieta: una porzione di vino (1/2 tazza) contiene circa 100 calorie; una birra (350 ml) circa 150 calorie; e una porzione di superalcolico (45 ml) come il gin (40% alcol) circa 110 calorie.
The following two tabs change content below.

Autori

  • Bio
  • Articoli recenti
Cinzia Cuneo

My Twitter profileMy Facebook profileMy Google+ profileMy LinkedIn profileMy Instagram profileMy Flickr profileMy Pinterest profileMy YouTube channel

Cinzia Cuneo

Cinzia Cuneo
Cofondatrice e presidente di Sukha Technologies Inc.
Italiana di nascita e canadese d’adozione, Cinzia ha deciso di coniugare le sue competenze professionali e la sua passione per la buona tavola sviluppando un servizio per aiutare i numerosi «aventi bisogno» a riprendere il controllo della loro alimentazione. Così è nata SOSCuisine. Ingegnere di formazione al Politecnico di Torino, Cinzia ha conseguito un Master’s Degree in scienze applicate all’École Polytechnique de Montréal.

Cinzia Cuneo

My Twitter profileMy Facebook profileMy Google+ profileMy LinkedIn profileMy Instagram profileMy Flickr profileMy Pinterest profileMy YouTube channel

Articoli recenti diCinzia Cuneo (vedi tutti)

  • L’assafetida, una spezia… maleodorante – aprile 3, 2018
  • Come veganizzare le vostre ricette in 4 semplici passaggi – marzo 13, 2018
  • Cinque “falsi” alimenti salutari da evitare a tutti i costi – gennaio 7, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

« Consumo di caffè
Fare il pieno di vitamina C »

Cerca nel blog

search form

Articoli

  • Tre consigli per evitare i disturbi digestivi e avere abbastanza energia durante l’allenamento

    Tre consigli per evitare i disturbi digestivi e avere abbastanza energia durante l’allenamento

  • 5 semplici espedienti per riuscire a bere più acqua

    5 semplici espedienti per riuscire a bere più acqua

  • I 5 alimenti FODMAP che creano più confusione

    I 5 alimenti FODMAP che creano più confusione

Archivi

Iscriviti alla newsletter di SOSCuisine per ricevere settimanalmente ricette, consigli e ispirazioni.

La mia mail non sarà mai inviata ad una terza parte e posso ritirare il mio consenso in qualsiasi momento.

Parole chiave

allergie Alzheimer bambini bevande biologico cancro carne cereali colazione colite ulcerosa colon irritabile cucina del mondo diabete Digiunare dimagrire dolci erbe FODMAP glutine gravidanza legumi malattia di Crohn malattie infiammatorie dell’intestino mangia bene MII Natale noci osteoporosi Paleo reflusso gastroesofageo ricette ristorante salute salute del cuore San Valentino sensibilità al glutine non celiaca spezie sport spuntini stitichezza team TOP 10 vegan vegetariano verdure

Pinterest

Seguirci SOSCuisine su Pinterest!

Facebook

SOSCuisine

Instagram

Voir plus...
Suivez-nous sur Instagram
Chi siamo
  • Chi siamo
  • Management Team
  • Team Nutrizione
Media
Notizie e ricette via mail

Iscriviti alla newsletter di SOSCuisine per ricevere settimanalmente ricette, consigli e ispirazioni.

La mia mail non sarà mai inviata ad una terza parte e posso ritirare il mio consenso in qualsiasi momento.

    • facebook
    • Instagram
    • pinterest
    • twitter
    • rss
    • youtube
    • © 2005-2018 Sukha Technologies Inc.
    • SOS Cuisine. Tutti i diritti riservati
    • Condizioni d'uso
    • Privacy
    Back to top