Categoria: Salute e nutrizione
Endometriosi e alimentazione
L’endometriosi è una complessa malattia cronica e infiammatoria che colpisce una donna su dieci. È caratterizzata da una crescita di tessuto simile all’endometrio (il rivestimento della cavità uterina) al di fuori dell’utero. Nonostante la sua diffusione, questa malattia è ancora poco conosciuta, e possono essere necessari da 7 a 10 anni per diagnosticarla.
TOP 10 Ricette per allergie
Diversi alimenti possono scatenare una grave reazione allergica, ma alcuni alimenti sono responsabili di oltre il 90% delle reazioni. Si tratta degli allergeni principali. Abbiamo selezionato per voi le nostre migliori ricette per allergie, cioè ricette senza allergeni principali, che quindi non contengono i seguenti ingredienti: arachidi, grano, latte, uova, soia, pesci, crostacei e frutta […]
Diabete e stile di vita: quali sono i punti chiave?
Per ottimizzare il controllo del diabete di tipo 2 (T2D) o prevenire la sua progressione, è importante concentrarsi sulla dieta e l’attività fisica, ma anche sulla gestione del sonno e dello stress. Ecco un riassunto dei punti chiave da considerare.
Pesca sostenibile: come scegliere i pesci giusti
La maggior parte delle guide alimentari e dei nutrizionisti di tutto il mondo raccomandano di mangiare 2 porzioni di pesce a settimana, specialmente i pesci grassi, per il loro contenuto di omega 3. Ma sappiamo che la maggior parte delle specie marine commerciali sono eccessivamente sfruttate. Cosa possiamo fare quando andiamo in pescheria per incoraggiare […]
Alimentazione e artrite reumatoide
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune sistemica caratterizzata da infiammazione e danno alle articolazioni, con deterioramento progressivo della cartilagine e delle ossa. Fattori genetici e ambientali determinano la suscettibilità a sviluppare questa condizione. Negli ultimi anni un numero crescente di studi ha dimostrato che la dieta svolge un ruolo centrale per quanto concerne il […]
Cambiare la dieta per allungare la vita di 10 anni
Già da molti anni sappiamo che il nostro stile alimentare ha un impatto diretto sulla nostra salute, sull’invecchiamento e sull’aspettativa di vita. Ma fino ad ora non esisteva un metodo semplice per stimare l’effetto che ogni cambiamento di dieta ha per allungare la vita individuale.
TOP 10: Ricette con una sola pentola
Le ricette con una pentola o padella sono molto pratiche perché si risparmia tempo e stoviglie. Nei paesi anglosassoni, queste ricette che si chiamano “one pot” o “one pan” a seconda del tipo di pentola, padella o placca utilizzate, sono molto popolari perché permettono di preparare piatti unici semplificando la cucina. Con qualche accorgimento, queste […]
TOP 10: Ricette per famiglie numerose
Le 10 ricette per famiglie numerose che abbiamo scelto per voi sono tutte progettate per otto o più persone (alcune fino a 16) e sono perfette per grandi famiglie, potlucks o per cene informali con ospiti. Saranno apprezzate anche da chi ha una famiglia più piccola, ma è molto impegnato, perchè si possono cucinare in […]
6 modi per porre fine al mangiare emotivo
C’è uno stretto legame tra le nostre emozioni e la nostra alimentazione. Per alcune persone il cibo è un modo di gestire le emozioni: alcune persone mangiano quando sono stressate, mentre altre mangiano perché sono tristi. Molti cercano conforto nel cibo, a volte senza nemmeno rendersene conto.
TOP 10: Ricette con cavolo salutari, buone e economiche
Nero, rosso, cavolo verza, cavolo riccio: le varietà di questo ortaggio sono tantissime e ci fanno compagnia tutto l’inverno, fornendoci vitamine, fibre e altri nutrimenti preziosi. Abbiamo selezionato per voi 10 ricette con cavolo particolarmente facili, buone e pure economiche.
Modificare il nostro microbiota per perdere peso
Sapevate che il nostro microbiota, l’insieme dei batteri che si trovano nel nostro tratto gastrointestinale, può influenzare la nostra capacità di perdere peso?
Integratori alimentari per la sindrome del colon irritabile
La sindrome del colon irritabile (SCI) è la malattia gastrointestinale più comune nel mondo. Colpisce circa una persona su sette e interessa prevalentemente le donne. Le cause della SCI non sono ancora note. Si tratta di un disturbo multifattoriale che coinvolge un’interazione tra il sistema digestivo, i batteri intestinali, il sistema nervoso e fattori esterni […]
Canada
Alberta
Columbia Britannica
Manitoba
Nuovo Brunswick
Terranova e Labrador
Nuova Scozia
Ontario
Isola del Principe Edoardo
Quebec
Saskatchewan
Stati Uniti
Belgio
Francia
Italia
Svizzera
Altrove














