Categoria: Salute e nutrizione

Come evitare il mal di pancia durante una corsa

26 ottobre, 2017 Nessun commento

Per molti corridori l’autunno rappresenta la stagione delle maratone. Dopo mesi di allenamento rimane una sola tappa da superare prima del fischio d’inizio della corsa tanto agognata : la fila davanti ai numerosi (si spera!) bagni chimici. Sapevate che dal 30 al 50 % degli atleti di resistenza soffre di sintomi gastrointestinali ? Lo stress […]

La caffeina e le performance sportive

26 ottobre, 2017 Nessun commento

Esiste una droga legale che permette di migliorare le prestazioni sportive, è poco costosa, facile da reperire e quasi sicuramente ne state già facendo uso. Avete indovinato: sto parlando della caffeina.

Solfiti e sensibilità ai solfiti: di cosa si tratta ?

28 settembre, 2017 1 commento

I solfiti sono uno dei 10 allergeni principali. Hanno davvero una pessima reputazione, tanto che sono considerati responsabili di una miriade di problemi, dall’emicrania alle reazioni allergiche. Ma come stanno davvero le cose ? Voglio fare il punto per voi su ciò che sono realmente questi composti, su come identificarli negli alimenti e darò alcune […]

Bambino bevendo acqua

Quale quantità d’acqua bisogna bere nel corso della giornata ?

25 settembre, 2017 Nessun commento

Se come la maggior parte delle persone vi siete già chiesti – o avete chiesto ai vostri familiari, amici o agli esperti quanti bicchieri d’acqua dovreste bere ogni giorno, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Si sentono parecchie informazioni contrastanti riguardo alla quantità d’acqua che bisogna bere. Alcuni dicono che si dovrebbero bere dai […]

runner-coureur

Come fare il carico di carboidrati per la maratona

25 settembre, 2017 Nessun commento

Questo articolo è stato scritto originariamente il 25 settembre 2017 e completamente aggiornato il 3 novembre 2022. I carboidrati sono la principale fonte di carburante per gli sforzi di resistenza ad alta intensità. Sono immagazzinati nei muscoli e nel fegato come glicogeno. A differenza dei grassi, i carboidrati non possono essere immagazzinati in grandi quantità […]

Giornata mondiale dell’Alzheimer: Prevenire con l’alimentazione

21 settembre, 2017 Nessun commento

Dal 1994, ogni 21 settembre, ricorrenza della Giornata mondiale della malattia di Alzheimer, ci mobilitiamo per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su questa patologia. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che 47,5 milioni di persone nel mondo siano affette da demenza. Almeno 7,7 milioni di nuovi casi vengono recensiti ogni anno, ossia un nuovo caso […]

5 Domande per capire e gestire meglio le malattie infiammatorie dell’intestino

19 agosto, 2017 Nessun commento

Il Canada è IL paese con la più alta incidenza di malattie infiammatorie dell’intestino al mondo (1 persona su 150, ossia all’incirca 235000 canadesi). Nell’occorrenza del mese per la sensibilizzazione alle malattie infiammatorie dell’intestino, rispondo qui a 5 domande frequentemente poste per consentirvi di comprendere meglio questa malattia e gestire la vostra alimentazione qualora ne […]

L’alimentazione sportiva per i vegetariani e i vegani

L’alimentazione sportiva per i vegetariani e i vegani

15 agosto, 2017 1 commento

Seguire una dieta vegetariana o vegana dà numerosi vantaggi per la salute, compreso un calo dell’incidenza di obesità, malattie cardiache, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete di tipo 2 e alcuni tipi di cancro. Con un’attenta programmazione questi regimi alimentari risponderanno a tutti i vostri fabbisogni energetici e nutrizionali per consentirvi di esprimere al meglio le vostre […]

Cosa dovrei mangiare prima del mio allenamento?

15 agosto, 2017 Nessun commento

Vi capita mai di sentirvi esausti, o di avere delle nausee durante il vostro allenamento? Vi sentite affamati subito dopo aver fatto sport? O forse non riuscite ad ottenere i risultati sperati? Tutto ciò potrebbe essere una conseguenza di quello che mangiate prima dell’allenamento! Se la vostra attività fisica dura meno di un’ora non ci […]

Alimentazione, nutrizione e malattie diverticolari

11 agosto, 2017 Nessun commento

Riassumerò qui per voi le raccomandazioni nutrizionali relative sia ai periodi attivi della malattia (diverticolite), sia alle fasi di remissione (diverticolosi). Cercheremo anche di fare il punto su alcuni miti riguardo a questa malattia. La malattia diverticolare, anche nota come diverticolosi del colon, è una malattia abbastanza diffusa. Delle piccole sacche (diverticoli) si formano nelle […]

céréales petit-déjeuner

Come scegliere i cereali a colazione

27 luglio, 2017 Nessun commento

Muesli, cereali di soia e lino, fiocchi di crusca, avena croccante … Può essere difficile sapere cosa scegliere di fronte alle centinaia di cereali per la colazione che troviamo sugli scaffali dei supermercati.

A proposito della celiachia e delle diete senza glutine

15 luglio, 2017 Nessun commento

Ormai non è davvero più necessario dimostrare quanto interesse suscitano le diete senza glutine nella popolazione generale. Osservando la grande disponibilità di alimenti senza glutine presenti nei negozi di alimentari e nei supermercati, si potrebbe d’altronde pensare che sia in atto una vera e propria epidemia di intolleranza al glutine. Ma come fare per orientarsi […]

Questo sito web utilizza dei cookie per offrire la migliore esperienza utente e assicurare buone prestazioni, la comunicazione con i social network o la visualizzazione di annunci pubblicitari. Cliccando su "ACCETTO", acconsenti all'uso dei cookie in conformità con la nostra politica sulla privacy.