Il miglio è un termine generico che designa numerose piante erbacee di cui si utilizzano i semi per l’alimentazione umana e animale. La varietà più diffusa nel mondo è il tipo perlato (Pennisetum glaucum), seguito dal tipo comune (Panicum miliaceum) e il panico (Setaria italica).
Le differenti specie botaniche del miglio sono state coltivate in Asia, Africa, Europa e in America durante la preistoria. Resistente alle condizioni aride, i piccoli semi delle diverse piante hanno nutrito moltitudini di persone. Oggi questo è un alimento base solamente in Africa e in Asia, mentre in Europa e in America è essenzialmente destinato agli animali d‘allevamento.
Eppure, c’è tutto da guadagnare nel conoscere il miglio, per via del suo gusto deciso e per la sua grande digeribilità. Non contenendo glutine, è senz’altro indicato per le persone affette dalla malattia celiaca, o per quelle persone, molto più numerose, che sono intolleranti o sensibili al glutine.
Dalle nostre parti in genere possiamo trovare il miglio perlato decorticato nei negozi di prodotti naturali. Cotto al vapore, sostituisce perfettamente il riso come contorno.
Leave a Reply