Archives: FAQs
Non è molto facile seguire una dieta FODMAP perché è necessario evitare completamente i cibi ricchi di FODMAP e limitare quelli contenenti quantità moderate di FODMAP. Avere a disposizone dei menù a basso contenuto di FODMAP permette di seguire questa dieta senza difficoltà.
► Si può seguire questa dieta a tempo indeterminato?
I nostri menu a basso contenuto di FODMAP sono basati sulla dieta mediterranea, di cui sono ben noti gli effetti positivi per ridurre il rischio di diversi tumori, prevenire il diabete, prevenire il declino cognitivo e ridurre il rischio di demenza. Ciononostante, non è consigliabile seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP a lungo […]
► Qual è la differenza tra l’alimentazione a basso contenuto di FODMAP e quella senza glutine?
L’alimentazione senza glutine è indicata per le persone che soffrono della malattia celiaca. Devono perciò eliminare il glutine dalla loro dieta. Il glutine è una proteina che si trova in numerosi cereali, pertanto queste persone dovranno evitare il grano, la segale, l’orzo, ecc. Nell’alimentazione a basso contenuto di FODMAP, il grano, l’orzo e la segale […]
► Quali alimenti posso mangiare?
Vedi la lista dei principali alimenti a basso o medio contenuto di FODMAP.
► Quali alimenti devo evitare?
Vedi la lista dei principali alimenti ad elevato tenore di FODMAP. Ricordati che molti altri alimenti contengono dei FODMAP in quantità modesta, e devono perciò essere assunti in quantità limitata per evitare dei problemi. E’ esattamente quello che i nostri menu a basso contenuto di FODMAP fanno per te.
► La dieta FODMAP va bene per me?
Tutto dipende dalle tue condizioni di salute! Il metodo FODMAP è ideale per te se ti riconosci nei seguenti criteri: Hai uno o più dei seguenti sintomi: gas intestinali, gonfiori, dolori addominali, diarrea e/o stitichezza. Non riesci a regolare questi sintomi con dei semplici cambiamenti del tuo stile di vita (mangiare più fibre alimentari, bere […]
► Perché l’alimentazione a basso contenuto di FODMAP è consigliata per le persone che soffrono di SII ?
Nelle persone che soffrono di SII, alcuni FODMAP vengono soltanto parzialmente digeriti e assimilati. Ciò provoca una distensione dell’intestino e la produzione di gas, da cui derivano i dolori, i crampi e le flatulenze. Per alleviare questi sintomi, occorre limitare il proprio apporto di carboidrati fermentescibili, ossia i FODMAP.
► Chi ha inventato l’alimentazione a basso contenuto di FODMAP ?
Questa dieta FODMAP è stata sviluppata da due ricercatori australiani della Monash University di Melbourne: Peter Gibson, gastroenterologo, e Sue Shepherd, nutrizionista. La loro prima pubblicazione risale al 2005. Da allora, i dati scientifici sull’efficacia del metodo si sono moltiplicati, portando un numero sempre maggiore di gastroenterologi e nutrizionisti di tutto il mondo a utilizzarlo […]
► Cosa significa FODMAP ?
L’acronimo FODMAP significa : F = Fermentanti (fermentescibili); O = Oligosaccaridi (fruttani e galatto-oligosaccaridi); D = Disaccaridi (lattosio); M = Monosaccaridi (fruttosio in eccesso al glucosio); A = And (e); P = Polioli (sorbitolo, mannitolo, xilitolo e maltitolo) Si tratta di carboidrati fermentescibili nell’intestino.
La dieta a basso contenuto di FODMAP è un approccio efficace per ridurre i sintomi digestivi e migliorare la qualità della vita delle persone con SiI (sindrome dell’intestino/colon irritabile). Poiché si tratta di una dieta restrittiva, è necessario essere ben informati prima di cominciarla.
► Instead of eating lactose-free products, is it possible to take lactase enzymes (such as Lactaid)?
Although Lactaid is an option that can help lactose intolerant people, these enzymes may not be as effective as lactose-free foods. It is therefore recommended not to use them during the elimination phase. You can use them after the reintroduction tests if you have observed a lactose intolerance in your body.
► I have a cold, sore throat… what can I take to relieve my symptoms?
When you are sick, special attention should be paid to FODMAPs which are hidden in some medication ingredients. Read the list of ingredients for syrups or lozenges for example, and avoid polyols (sorbitol, isomalt, mannitol, maltitol and xylitol), honey and fructose. Choose syrups and lozenges that contain sucrose, glucose, dextrose, sucralose or other low-FODMAP sweeteners. […]